Se anche voi siete alla ricerca di una tenda di grandi dimensioni per il vostro giardino, ci sono diversi modelli che potete prendere in considerazione. Tra quelli che son pensati per creare ombra nelle zone più ampie e di metratura maggiore, è inevitabile citare le tende a vela. Si tratta di un modello particolare che vale la pena conoscere meglio perché potrebbe fare al caso vostro.
Le tende da sole Roma a vela sono molto indicate se siete alla ricerca di un modello di grandi dimensioni. spesso si usa per creare ombra nei grandi spazi aperti come un giardino di metratura importante. Si usa anche in terrazzi o corti condominiali.
L’idea per realizzare queste tende da sole Roma viene dalle tende da windsurf messe al sole da asciugare. I surfisti si riposano sotto l’ombra creata dalla vela e da qui vien l’idea di una tenda più strutturata. Pian piano, le vele dalla spiaggia si spostarono nei localini frequentati dai surfisti fino ad arrivare nelle case di tutti.
La caratteristica principale delle tende da sole Roma a vela riguarda la loro forma triangolare. Sono quindi necessari tre punti di ancoraggio per fissare i lati della tenda. Non devono per forza esser strutture create e installate appositamente ma può bastare anche il lato di una casa. La parete esterna di un condominio o simile, va più che bene per fissare un alto della tenda a vela, infatti.
Le tende da esterno a vela sono molto pratiche perché sono pensate anche per i grandi spazi esterni fornendo più che altro una protezione superiore. Non richiedono alcun tipo di permesso per la loro installazione, altro aspetto a loro favore.
Tuttavia, possono avere dei difetti che vale la pena prendere in considerazione per dare una panoramica completa. Sono piuttosto fisse e quindi corre avere tende da sole Roma di qualità che durino nel tempo e supportino anche eventuali intemperie esterne. A fine stagione, occorre smontare la tenda e riporla via per l’anno prossimo.