Se sei alla ricerca di nuove ispirazioni per il tuo prossimo tatuaggio, ecco quali sono gli stili che oggi vanno per la maggiore, i più belli in assoluto tra cui trovare quello che fa alca so tuo.
Il biomeccanico. Il tattoo Milano biomeccanico nasce dall’idea di un artista che vuole creare l’impressione che sotto alla pelle umana ci siano invece ingranaggi, viti, bulloni e parti meccaniche, come fosse un cyborg o un androide.
Il dot work. Il tatuaggio dot work si ispira allo stile pittorico del puntinismo. Il disegno è formato da una serie di puntini. Il colore è molto sfumato e non ci sono bordi neri che delimitano il disegno.
Il giapponese. Lo stile giapponese dei tattoo Milano è davvero metolo richiesto. Ha caratteristiche ben precise; bordi scuri e colori pieni, mai bianco e nero. I soggetti sono quelli legati alla tradizione giapponese come carpe, draghi, samurai, geishe, fiori etc.
L’old school. Un altro stile molto amato è l’old school. è il tattoo Milano occidentale pe eccellenza, nato tra i mariani. Per questo motivo, la maggior parte dei soggetti fa riferimento a questo mondo: rose dei venti, navi, polene, onde, cuori, pugnali, corde e pin up anche!
Il mandala. Lo stile mandala si rifà ai complicati disegni dei moncai. Si parte dal bordo nero esterno che può esse a forma di rigola, di fiore o simile. Al suo interno, si realizzano tante forme diverse con punti, cerchi, virgole e altre forme che possono esser lasciate così oppure anche riempite con il colore.
Il watercolor. Il tatuaggio watercolor si traduce letteralmente acquarello. Questo stile si differenzia per l’assenza di bordi e l’suo molto sfumato dei colori tenui. Si presta molto per i tatuaggi con i fiori.
Il maori. Lo stile maori è antichissimo e le popolazioni indigene delle isole Samoa e della Polinesia lo facevano per portare sempre con sé la protezione di una dignità. È sempre di colore nero e mai colorato. Speso è sugli arti ma può essere anche su altri punti del corpo.