Somnifobia

La Somnofobia è la paura persistente ed immotivata, da parte di alcuni pazienti di chiudere gli occhi e dormire serenamente, il loro pensiero ricorrente è quello che nello stato di incoscienza possa accadere qualcosa di irreparabile, come smettere di respirare, di trovarsi paralizzati e peggio di tutti di non riuscire a risvegliarsi.

I sintomi più frequenti che avvertono una volta messi a letto sono: tremori, palpitazioni, sensazione di asfissia, sudorazione eccessiva, ma soprattutto il timore di perdere completamente il controllo della propria vita o di non riuscire più a pensare con chiarezza.

Nel lungo tempo la forte carenza di sonno genera molto stress sia dal punto di vista fisico che da quello mentale, non di rado i soggetti affetti da questa irrazionale fobia, sono vittime di allucinazioni, che confondono ancor più la loro mente, molti scambiano la realtà con la fantasia, vivendo così uno stato di demenza permanente.

Questa fobia che genera una situazione di stress permanente può manifestarsi a tutte le le età e le cause scatenanti possono essere di varia natura, la qualità della vita di chi soffre di questa particolare forma di insonnia è molto deteriorata.

Il sonno infatti è indispensabile sia al corpo che alla mente, permette il processo di riparazione delle cellule, ridà le giuste energie che permettono prestazioni ottimali durante il giorno, la carenza provoca irritabilità, difficoltà di concentrazione, deficit di memoria e se il problema sussiste nel tempo si possono manifestare sintomi di depressione.

La difficoltà ad addormentarsi o le continue notti insonni, fanno si che questa malattia psicologicamente degenerativa, causi seri danni alla salute dell’individuo, mettendo sotto pressione il funzionamento degli organi vitali, con conseguenze molto serie, che possono portare fino alla morte, a causa della mancanza delle giuste ore di riposo. Suggeriamo di approfondire i problemi psicologici sul sito dello studio di psicologia a Pescara Farrace