Le persone che hanno superato gli 80 d’età spesso presentano patologie simili. È infatti frequente che le persone anziane soffrono di problemi di memoria, di patologie cardiovascolari e anche di problemi di fragilità ossea. Vediamo queste problematiche nel dettaglio per capire meglio di che si tratta.
Difficoltà mnemoniche
Per colpa di questi problemi di memoria, il trasferimento in casa di riposo o rsa non è consigliato. Una persona anziana può non capire dove si trova per colpa di Alzheimer o anche di demenza senile dovuta all’invecchiamento celebrale. Tanti anziani che hanno difficoltà di questo tipo sono spaesate in un casa di riposo rispetto invece a casa loro dove conoscono lo spazio e gli ambienti.
Patologie cardio vascolari
Tantissime persone che hanno superato gli 80 anni hanno problemi cardio circolatori. Tanti hanno il colesterolo alto e hanno già avuto un infranto o anche un ictus. È molto frequente che il muscolo cardiaco sia indebolito e ci siano problemi di circolazione e anche ritorno venoso. In particolare, quest’ultimo problema di può un po’ risolvere facendo attenzione a tenere sempre le gambe sollevate a letto con un cuscino sotto ai piedi. Le assistenti domiciliari sanno che per contrastare questi problemi si può agire anche sulla dieta e sui menù giornalieri preferendo cibi poveri di sale e, di conseguenza, sodio.
Fragilità ossea
Tantissime persone anziane hanno problemi di osteoporosi e altre patologie che colpiscono le ossa, rendendole fragili e malandate. A causa della fragilità ossea si deve fare particolarmente attenzione alla sicurezza dell’anziano che sta a casa con la badante. È necessario eliminare tutti i tappetti e anche i mobili che ingombrano per limitare al massimo il rischio di caduta se una persona anziana che ha problemi di osteoporosi dovesse cadere. Quasi certamente il femore o l’anca si rompano. Riapre le ossa a questa età è praticamente impossibile e l’anziano non riesce più a camminare ma è costretto in sedia a rotelle.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.badantimilano.com