Ecco alcune tecniche e modi per creare un effetto diverso mentre si sente la pittura sui muri di casa.
Con lo straccio
Si possono utilizzare dei canovacci e dei vecchi stracci per tinteggiare i muri. La pittura pe muri va messa in una vaschetta e poi si intinge lo straccio nel colore, senza essere troppo precisi perché non deve esser intriso. Ora si prende la pezza stropicciata e la si appoggia sul muro. Lascerà il segno delle pieghe con la vernice sopra sul muro.
Si tratta di una tecnica che richiede un po’ di tempo ma poi crea un effetto molto bello. Spesso un imbianchino Monza Brianza non tinteggia così ogni muro e il soffitto di una stanza, ma solo una parete o una sua parte. È una tecnica che va sopra a una base perciò si tratta della seconda stesura del colore.
Con la spugna
Un altro odo per dare un effetto diverso al muro usare una spugna, come quelle per lavarsi. La trama della spugna crea un effetto molto bello. Si deve fare esattamente come con gli stracci; si intingere la spugna nella vaschetta con la pittura senza inzupparla troppo e poi al si appoggia sul muro.
Anche questa volta il valido imbianchino Monza Brianza passa prima una mano di base e poi completa con questa tecnica.
Con il classico pennello
Il classico pennello può esser utilizzato per creare un effetto particolare con la pittura muraria. La seconda mano di colore, anche colorata su una base di un colore più chiaro o scuro, può esser stesa più densa in moda da non coprire completamente la superficie. Si passa il colore in senso obliquo, prima in una direzione e poi nell’altra.
Altre idee…
Per un effetto diverso dal solito, ci sono anche tanti altri modi di intervenire. Si possono usare degli stencil, per esempio, per creare un disegno ripetuto sul muro. Anche le strisce sono un’opzione molto valida. Il pittore utilizza scotch carata per realizzare delle linee verticali perfette. Chi desidera un disegno più strutturato, si orienterà verso le carte da parati.