Nel momento in cui si devono sostituire i serramenti e gli infissi ci sono due alternative principali sul mercato: quelli in legno e oppure quelli in pvc. Ecco come analizzare i due diversi prodotti e decidere per quale propendere.

I serramenti in legno

L’estetica. Gli infissi sono da sempre realizzati in legno. Si tratta di un prodotto molto valido sotto diversi aspetti. Hanno sempre un’estetica molto bella grazie alle sue sfumature naturali. Un prodotto di questo tipo è molto bello da vedersi e permette di abbinarlo a pavimenti in legno per un arredo molto elegante.

La durata nel tempo. Il legno è un prodotto che si sa essere suscettibile agli agenti atmosferici. Questo vuol dire che la pioggia, l’umidità e simili intaccano la superfice che si può rovinare già dopo pochi anni. Questo vuol dire che non durano molto nel tempo.

Il prezzo. Tra tutti i diversi prodotti di questo tipo, gli infissi in legno sono quelli più costosi in assoluto. Questo vuol dire che per sostituire e cambiare tutti gli infissi e i serramenti di casa con quelli nuovi in legno richiede un certo investimento.

I serramenti in pvc

L’estetica. Gli infissi in pvc Roma sono disponibili in tinta unita, spesso si scelgono di colore bianco, in coordinato con il colore più frequente per le pareti. Per migliorarne l’estetica però sono disponbili anceh infissi con l’effetto legno.

La durata nel tempo. I serramenti e gli infissi in pvc Roma sono dei prodotti che durano moltissimo nel tempo. Gli agenti meteorologici non intaccano la superficie del profilo della finestra e questo vuol dire che durano a lungo nel tempo senza nessun tipo di operazione di manutenzione.

Il prezzo. Tra le diverse alternative presenti sul questo tipo di mercato, quelli in pvc sono i più economici. Questo vuol dire che per sostituire tutti gli infissi e i serramenti di casa non corre fare un investimento particolarmente costoso ma si riesce ad avere un prodotto top con caratteristiche ottime, senza pendere troppo.

Di Grey