Il vetro è oggi un materiale che si usa moltissimo. Ci sono delle tipologie di vetro che si prestano a diventare sia elementi decorativi ma anche strutturali. Il vetro più resistente consente di realizzare strutture che hanno un’ottima resistenza, pari ad altri materiali da costruzione.

Oggetti di design

La vetreria a Roma è in grado di realizzare dei progetti personalizzati per elementi decorativi e oggetti di design. È possibile rivolgersi alla vetreria non solo per realizzarli ma soprattutto per ripararli. Speso capita, infatti, che i soprammobili si rompano e grazie ai servizi del vetraio professionale è possibile ripararlo senza doverlo buttare via. Sono davvero moltissimi gli esempi di elementi decorativi in vetro partendo dai vasi e da contenitori simili. Il vetro può esser trasparente oppure anche opaca. Spesso il vetro vien colorato. Vetro trasparente, opaco e colorato possono esser mischiati con lo scopo di ottenere degli effetti diversi, molto belli per dare un tocco all’arredo.

Elementi strutturali

Un altro uso molto diffuso del vetro è per realizzare elementi strutturali. In questo caso, si usa un vetro stratificato di sicurezza che resistente molto di più e no fa incorre nel rischio di rottura. Si possono realizzare pareti divisori in vetro e speso si vedono soluzioni di questo tipo in grandi uffici, con il vantaggio di non chiudere lo spazio ma lasciarlo arioso e ampio. È possibile contattare la vetreria a Roma per poter realizzare dei progetti su misura. Spesso le richieste si orientano verso il box doccia. Oggi è possibile posare un piatto doccia anche di forme particolari e poi ordinare in vetreria un cristallo apposito. I vetri possono essere anche tondi e incurvati per un effetto davvero unico. Il vetro di sicurezza si può utilizzare anche per realizzare delle scale interne o anche il parapetto del balcone. Quest’ultima è una novità che si sta diffondendo molto rapidamente perché consente di lasciare al vista libera sul paesaggio fuori. Anche in seguito a forti urti, il vetro stratificato non si rompe e non c’è alcun rischio di caduta.

Di Grey