Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di subire un lutto, è un momento particolare e delicato: si è immersi nel dolore, si deve imparare a superare la perdita del caro, ma bisogna pensare anche ai funerali. Non è di certo facile occuparsene, e spesso bisogna tener conto di quali fossero i desideri della persona quando era in vita. Alcuni decidono la cremazione piuttosto che la naturale decomposizione del corpo nella bara. Una scelta che, fino a qualche anno fa, in pochi compivano. Prima, infatti, era obbligatoria una dichiarazione scritta da parte del defunto che affermava di voler essere cremato. Si pensava che la cremazione andasse contro le leggi religiose, ma questa falsa credenza è andata via via scemando, ed oggi in molti optano appunto per la cremazione, rivolgendosi alle apposite agenzie che si occupano proprio di questo. Per avere informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi a www.onoranzefunebriroma.info.
Perché scegliere la cremazione?
La cremazione è la pratica di bruciare il corpo tramite degli appositi forni crematori. Uno dei motivi più lampanti per i quali la si sceglie è perché il defunto, quando era in vita, ha chiesto esplicitamente che il suo corpo venisse cremato. Si tratta di una scelta personale, fatta per motivi che possono essere puramente etici, o anche legati a un fattore economico. Un altro motivo per cui si sceglie la cremazione, infatti, è legata, purtroppo, ai soldi. E’ vero che quando c’è un lutto non ci si dovrebbe pensare, ma è anche vero che non tutti possono permettersi una sepoltura o un loculo, per i quali i costi riescono ad essere anche molto elevati. La cremazione, invece, è molto più economica. Certo, vanno poi aggiunti i costi del funerale, nel caso in cui lo si voglia celebrare, ma nel momento in cui alla famiglia vengono restituite le ceneri, si è liberi di disperderle nei cosiddetti giardini della memoria. Tutto a costo zero. Si vanno quindi a contenere quelli che possono essere i costi di inumazione, esumazione, tumulazione, estumulazione e per l’acquisto dei luoghi di sepoltura. Risulta essere quindi una scelta conveniente dal punto di vista economico.