Oggi vediamo di capire un po’ meglio cosa sono gli scarichi fognari. Dovete sapere che all’interno di questi tubi sono raccolte (separatamente) le acque bianche e le acque nere. Le fogne prima di arrivare allo “scarico finale” che sarebbe il mare, devono compiere un lungo tragitto. In questo percorso passano attraverso varie strutture, così che le acque possono essere trattate a dovere.
Acque bianche e acque nere
Le acque bianche non hanno niente a che fare con le acque degli scarichi industriali. Vengono catalogate diversamente perché di fatto sono diverse. Ovvero, le acque nere comprendono:
Acque provenienti dalle cucine (dove si trovano all’interno sapone e grasso), quelle del WC, acque bionde (vale a dire del bidet, delle docce e dei lavandini) e di scarico industriale.
Mentre per quanto riguarda le acque bianche sono semplicemente quelle utilizzate naturalmente, quindi senza che l’uomo ci aggiunga prodotti chimici o altro. Quindi possiamo dire che sono acque provenienti dalla natura. Nell’elenco ricordiamo: acque pluviali, acque di raffreddamento….
Un impianto fognario serve appunto a garantire la sicurezza dell’uomo. Per esempio le acque nere sono pericolose perché contaminate e quindi possono trasmettere anche delle malattie.
Va detto comunque che le acque bianche e quelle nere sono considerate come acque reflue. Quest’ultime sono in pratica definite tali dopo che vengono utilizzate dall’uomo. Quindi l’uso agricolo, industriale o domestico le fa diventare appunto acque reflue!
L’ecosistema ne risente già abbastanza con l’uomo. Se dovessimo inoltre anche fare arrivare direttamente le acque reflue in mare senza prima averle decontaminate sarebbe un vero problema.
Le acque reflue sono utilizzate ovunque, quindi dai locali commerciali fino agli impianti industriali. Anche le case private, come gli alberghi producono grandi quantità di acque reflue.
Il controllo delle acque reflue non spetta a noi. Certo, anche noi abbiamo la nostra parte di responsabilità. Quindi le “acque bianche solo con le acque bianche” così lo stesso per le acque nere. Rispettare sempre le regole principali che permettono alle rete fognarie di smaltire correttamente l’acqua. Ne andrebbe altrimenti delle tutela dell’ambiente. Un servizio ottimo è quello offerto dal controllo scarichi fognari Ferrara.