È bene sapere tutto in merito a un pozzo nero e il suo funzionamento poiché è una situazione più comune di quanto si possa pensare.
Dove viene installato
Il pozzo nero è una specie di cisterna sotterrane dove confluiscono tutti gli scarichi domestici. Nel momento in cui la rete fognaria pubblica è poco estesa, è necessario ricorrere a questa soluzione. Anche quando la rete fognaria non raggiunge le abitazioni più isolate, si è costretti a ricorrere a questa soluzione che resta davvero molto valida. Il pozzo nero ha solo condotte in entrata e non ha condotte di scarico in uscita. Questo vuol dire che con il passare del tempo, il livello al suo interno cresce. Ogni volta che si usa l’acqua, si fa la doccia, si accende la lavatrice etc. il pozzo si riempie un po’ di più. Il pozzo ero va installato a un metro di distanza dalla casa in maniera da poterne permettere l’accesso. La profondità minima del pozzo nero deve esser di un metro.
Come funziona il pozzo nero
Il pozzo nero si riempie un po’ per volta con le acque di scarico domestico. Per la differenza di peso, le parti più leggere stanno in superfice mentre i fanghi più pesanti cadono sul fondo. Una volta sul fondo, le componenti più pesanti delle acque di scarico sedimentano.
Come viene svuotato e pulito
Per poter pulire un pozzo nero è necessario un servizio di autospurgo a Roma professionale. Non è possibile, infatti, procedere in autonomia per svuotare e pulire il pozzo nero come si deve e senza correre dei rischi. La ditta di autospurgo a Roma utilizza una autobotte per prelevare tutta la parte liquida all’interno del pozzo. Di seguito, è necessario pulire il pozzo da ogni residuo. I fanghi depositati sul fondo e sulle pareti, oltre allo sporco e altri residui, vengono staccati con dei getti di acqua pressurizzata. Tutto il materiale prelevato dal pozzo viene poi portato presso un centro di depurazione.