Molti sentono parlare di certificazioni della caldaia ma non è chiaro di che cosa si tratta e che cosa si rischi a non rispettare l’obbligo stabilito dalla legge. È infatti la normativa in vigore che prevede l’obbligo di certificare le caldaie domestiche e non. Vediamo di che si tratta nel dettaglio nella breve guida che segue.
Come si certifica una caldaia
Le famose certificazioni di cui si sente spesso parlare vengono rilasciare solo ed esclusivamente da una valida ditta di assistenza e controllo caldaia Roma evitando di rivolgersi a degli improvvisati del settore. Le certificazioni servono per attestare il coretto funzionamento dell’apparecchio in uso. Una delle più famose è il cosiddetto bollino blu ma ce ne sono anche altre come quelle che certificano una bassa emissione di sostanze inquinanti nell’aria esterna.
Come avvengono i controlli
Ci sono anche dei controlli sulle caldaie domestiche che devono avere tutte le certificazioni del caso. Chi non dovesse avere una caldaia certificata da un valido tecnico può vedersi arrivare una multa che parte da 500 fino anche a 3000 euro.
Di solito, le autorità preposte ai controlli sulla caldaia e sulle sue certificazioni sono locali. Spesso si annunciano e fissano un appuntamento con il responsabile della caldaia – spesso il proprietario di casa – per le dovute verifiche. Questo permette di avere un paio di giorni in cui rimediare a una situazione illegale: chi no ha mai contatto una valida ditta di assistenza e controllo caldaia Roma lo deve fare al più presto per mettersi in regola.
Nonostante la situazione sia stata risolta grazie al tempestivo intervento di un valido tecnico della caldaia, non è detto che ciò basti per sfuggire alle sanzioni pecuniarie. Una multa può ugualmente esser messa per le mancate revisioni annullai in passato. Per non correre mai il rischio di vedersi arrivare una multa salatissima, è perciò meglio far riferimento a un valido tecnico del controllo caldaia Roma che esegue tutti i controlli e rilascia le dovute certificazioni previste dalle norme di legge.