Vediamo subito in questa guida come funziona una caldaia a condensazione e quali sono i vantaggi che assicura.

Come funziona una caldaia a condensazione

Una caldaia a condensazione per produrre acqua calda, brucia il gas metano. Durante la fase di combustione, oltre al calore, vengono prodotti anche dei fumi che vengono espulsi tramite la canna fumaria. Tuttavia, e parte del calore prodotto viene portato via dai fumi. La tecnologia della caldaia a condensazione consiste nel trattenere e condensare questi fumi combusti. Ciò consente di produrre più calore e ridurre il consumo di gas.

Quali vantaggi ha una caldaia a condensazione

Una caldaia a condensazione riesce a ridurre subito la quantità di gas consumato grazie al suo sistema che recupera il calore dei fumi combusti. Nel momento in cui ci si domanda perché valga la pena installare oggi una caldaia a condensazione, questo è il principale dei motivi.

Una caldaia più efficiente produce il calore che serve senza causare alti costi. È sempre più importante per tutte le famiglie italiane e tenere attentamente sotto stretto controllo i costi relativi alle utenze, partendo proprio dal gas. Inevitabilmente, la maggior parte del gas consumato tra le mura domestiche è quello utilizzato dalla caldaia per la produzione di acqua calda sanitaria. Tenere sotto controllo i consumi aiuta quindi ad abbassare la bolletta anche del 25% rispetto a prima. Questo fa sì che l’investimento fatto per installare la caldaia si ripaghi davvero in fretta.

Bisogna anche considerare che una caldaia a condensazione e non è solo più efficiente ma anche più pulita per l’ambiente. Infatti, non c’è il problema dei caldi fumi emessi nell’ambiente che vengono recuperati. La caldaia a condensazione e mette solo un po’ di vapore acqueo che è del tutto pulito e non dannoso per l’ambiente.

Per l’installazione di una moderna e innovativa caldaia a condensazione serve un valido idraulico, ma per la prima accensione ci si rivolge a un abile tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Roma che interviene anche per controlli periodici.

Di Grey