Al ristorante Indiano a Roma viene sempre servito del riso basmati di accompagnamento che è perfetto per raccogliere l’intingolo di ogni piatto. il riso è un alimento base in questa cucina come in tutte quelle asiatiche ed è importante saperlo cuocere in modo corretto. Il riso è sempre molto soffice e ci possono esser diversi modi per prepararlo a casa senza che diventi colloso ma resti soffice e bello.

Prima metodo: la bollitura

A casa, spesso si usa questo sistema per preparare il riso basmati ed è un metodo molto valido a patto di stare attenti che il riso non passi di cottura. Per far sì che il riso non diventi una pappa informe, va scolato al dente perciò meglio non sforare i tempi ma anzi toglierlo dal fuoco anche un minuto prima. Nell’acqua che bolle si possono aggiungere delle spezie secche (cardamomo, anice, stellato o cannella) per dara all’auca un profumo maggiore che si traferirà al riso in cottura.

Secondo metodo: al vapore

Al ristorante Indiano a Roma spesso il riso basmati viene preparato in questo modo. Per poter procedere serve una vaporiera apposita per il riso che facilita moltissimo queste operazioni. La parte sotto della vaporiera va riempita con acqua e il riso va messo nella parte sopra solo quando l’acqua già bolle. Tra i chicchi di riso si possono mettere delle spezie secche come anice stellato, stecche di cannella, semi di cardamomo e simili che donando un sapore unico al riso.

Terzo metodo: il rapporto 2: 1

Un latro metodo per cucinare il riso basmati alla perfezione prevede di sfruttare il rapporto 2: 1. È molto semplice: in una pentola antiaderente dai bordi alti si deve mettere una porzione di riso, misurando con la bilancia il suo peso oppure utilizzando un contenitore graduato. Si aggiunge il doppio di acqua bollente e si mette il coperchio fino a quando l’acqua non è stata assorbita del tutto, senza mai alzare il coperchio o mescolare.

Di Grey