Le case che sono situate in un territorio dove le temperature si fanno molto rigide devono avere dei sistemi per mantenere all’interno il calore generato dai caloriferi. Lo stesso discorso si può fare per le abitazioni dove la colonnina di mercurio sale molto durante l’estate per aumentare l’efficienza del sistema di aria condizionata.

La dispersione termica

Ci sono così diversi sistemi per ridurre la dispersione termica iniziando dal cappotto termico che garantisce temperature più piacevoli all’interno di casa. Impedire al freddo di entrare obiettivo che spesso viene perseguito utilizzando dei materiali come il legno. Si tratta di un prodotto in grado di isolare da sempre utilizzato in campo edile.

Durante la realizzazione o, ancor più spesso, durante una ristrutturazione edilizia, molte persone dimenticano di prendere in considerazione il tetto e la copertura superiore dell’abitazione. È un grave errore perché anche questo gioca un ruolo importantissimo per l’isolamento termico. Il testo spesso un punto debole degli ambienti domestici, soprattutto quelli posti all’ultimo piano.

I materiali per le coperture superiori

Il ruolo del tetto è, Anzitutto, proteggere dalle intemperie. Tuttavia, considerare anche la sua importanza per quanto riguarda il controllo del clima interno dell’abitazione. È facile che in montagna si vedono coperture realizzate in legno perché questo materiale risultato molto valido. Negli ultimi decenni si è visto un ritorno progressivo materiali tradizionali come il regno proprio per questa ragione.

La superficie in legno aiuta a ridurre i problemi legati alle intemperie come pioggia ma anche neve. Con la copertura in legno non si ha a che fare con questo problema perché impedisce alla neve e al freddo di passare.

Grazie a diversi sistemi, il tetto in legno a incastro può migliorare le condizioni dell’abitazione. Una copertura di questo tipo in grado di impedire che acqua e gelo vengano trattenuti sulla superficie a lungo. Molti utenti preferiscono oggi coperture in legno per il tetto della casa perché presenta anche questo importante beneficio da tenere sempre in considerazione.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.tettiinlegnoroma.it

Di Grey