Le fognature sono un sistema di smaltimento fondamentale per case e condomini e può capitare che si ostruiscano, dando problemi all’impianto idraulico e provocando odori sgradevoli in casa. Comunque, indipendentemente dallo scarico ostruito, pulire fognature e fosse biologiche è un’operazione che va effettuata normalmente almeno due volte l’anno. Ci sono delle accortezze da poter seguire in autonomia, ma è meglio rivolgersi a ditte specializzate come www.artidraulicaroma.com/servizi/autospurgo-roma/, per evitare eventualmente di commettere errori e peggiorare la situazione. Tra la fossa biologica e il pozzo nero, quest’ultimo è soggetto a svuotamenti più frequenti, perché non ha in sistema di efflusso. Nel pozzo nero, un contenitore sotterraneo, si accumulano le acque nere, ovvero le acque sporche. Le fosse biologiche, invece, hanno sia in sistema di afflusso che di efflusso.

 

Come non intasare le fognature e le fosse biologiche

 

Per mantenere a lungo il buon funzionamento della fossa biologica, ci sono delle piccole accortezze da poter seguire. Insomma, evitare di buttare con leggerezza qualsiasi cosa nel water, pensando che lo sciacquone porterà via tutto. No ad assorbenti e pannolini tanto per cominciare, ma attenzione anche ai prodotti di carta spessa, come panno casa e tovaglioli; possono creare ingorghi.

Per quanto riguarda i lavandini, vietati diluenti e vernici, che vanno portati in discarica; possono corrodere  le tubature e creare tappi. Allo stesso modo, no agli oli esausti nel lavabo in cucina, quelli usati per friggere; conservateli in bottiglie di plastica e portatele in discarica. Ne guadagnerò l’ambiente e le vostre tubature.

 

Come pulire le fognature in maniera autonoma

 

Per pulire le fognature fai da te, bisogna però sapere che c’è da stare attenti ai cattivi odori, quindi è da evitare se si è parecchio sensibili a questo genere di odori sgradevoli. Una volta pronti, c’è bisogno di munirsi di mascherina, di guanti in lattice, di soda caustica e di un flessibile per sturare la fogna. Una volta trovato il pozzo nero principale, va aperto e vanno eliminati i rifiuti con una paletta. Una volta scoperti i fori degli scarichi, utilizzare il flessibile e poi pulire gli scarichi con la soda caustica.

 

 

Di Grey