L’usato sicuro conviene sempre ed è per questo motivo che è diventato sempre più popolare tra italiani ed europei, ormai sempre più sordi alle sirene che arrivano dai listini del nuovo.

Una vera rivoluzione? Forse sì, perché – finalmente aggiungiamo noi – si è cominciato a considerare le autovetture per quello che sono davvero: uno strumento per muoverci in sicurezza e con il massimo dell’affidabilità possibile.

Caratteristiche queste che non sono necessariamente legate all’acquisto di un veicolo nuovo di zecca. Anzi, spesso dai migliori rivenditori di usato è possibile trovare vetture di seconda mano che ci permettono di avere a disposizione sicurezza, affidabilità e prestazioni addirittura superiori.

Vediamo insieme perché il mondo dell’usato sicuro oggi può darci davvero una mano a vivere al meglio il nostro rapporto con l’auto.

Che vuol dire usato sicuro?

Vada per l’usato sicuro, ma che vuol dire nello specifico? Quando parliamo di usato sicuro ci riferiamo ad un usato che:

  1. È stato sottoposto a controlli meccanici ed elettronici in grado di individuare ogni tipo di malfunzionamento
  2. È stato oggetto delle necessarie riparazioni
  3. Viene venduto con garanzie importanti sia sulle componenti meccaniche che su quelle elettroniche
  4. Viene immesso sul mercato da rivenditori affidabili, collegati direttamente con le migliori case produttrici

In assenza di anche soltanto uno di questi criteri, non possiamo in alcun modo parlare di usato sicuro, ma di formula visto e piaciuto, che ci espone purtroppo a grossi rischi, sia economici che di sicurezza alla guida in senso stretto.

Perché è conveniente?

Non è soltanto una questione di prezzo, o meglio, non è soltanto il prezzo a rendere conveniente questo tipo di soluzione. Ci sono altri tipi di questioni da considerare:

  1. Il fatto che sia presente una garanzia rende le auto di seconda mano sicure affidabili tanto quanto le nuove. Nel caso di malfunzionamento o di rottura infatti potremo ottenere la riparazione e la sostituzione gratuitamente;
  2. I prezzi sono decisamente più bassi di quelli dei veicoli nuovi. Si risparmia anche fino al 50% su un’auto che ha 2 o 3 anni e 80.000 km alle spalle;
  3. Puoi permetterti così anche modelli che, se acquistati nuovi, non potresti in alcun modo permetterti

Il nuovo è spesso uno spreco

Certo, tutti sognano un’auto nuova, nella quale mai nessuno sia entrato e che abbiamo scelto direttamente dal listino. La verità è che però non appena avrà lasciato la concessionaria, la nostra auto nuova varrà già il -20-30% in meno, trasformandosi dunque in un pessimo investimento.

Per i più indecisi ci sono sicuramente discorsi più complicati da fare, ma questo non toglie che l’usato sicuro sia oggi una delle più interessanti alternative che abbiamo a disposizione, una di quelle di cui tenere assolutamente conto prima del nostro prossimo acquisto.

Spesso la migliore soluzione per la nostra mobilità è proprio quella che è rappresentata da un buon veicolo usato, che sia garantito e che ci sia venduto da un grande marchio del settore automotive.

Potremmo trovare proprio così la soluzione ideale per tutte le nostre necessità di spostamento e, magari, per le avventure fuori città.

 

Di Grey