Le pergotende sono coperture automatizzate scorrevoli che vengono realizzate in materiali come il legno o l’alluminio, autoportanti o fissate in vario modo. Le pergotende sono soluzioni per l’arredo degli esterni e per lo sfruttamento migliore degli spazi a disposizione. Grazie a una pergotenda il proprio spazio all’aperto si può vivere meglio e di più, tutto l’anno.

Il sito www.pergotenda.cloud aiuta a capire tutto quello che ci sia da sapere sulle pergotende. In questo articolo ci concentreremo in maniera particolare sulle pergotende addossate. Scopriamo quali siano le loro caratteristiche.

Le pergotende addossate

Le pergotende addossate necessitano di installazione a parete. In base al tipo di modello, saranno inclinate o in piano. Le pergotende addossate sono coperture versatili e mobili, che funzionano in maniera manuale o automatica. Possono essere utilizzate anche per la copertura di ampie dimensioni di spazi e possono rendere le aree esterne fruibili per l’intero anno.

Le pergotende addossate sono ideali per essere installate su terrazzi, su balconate molto grandi o  in prossimità dei muri di uno stabile. Sono anche un ottimo complemento d’arredo per un giardino. Certamente per installare delle pergotende addossate è necessario che sia presente una parete adeguata per sostenere l’ancoraggio della struttura portante. La parete diventa dunque parte del sostegno della copertura della stessa pergotenda addossata.

Materiali di fabbricazione

I materiali di fabbricazione che vengono utilizzati per la realizzazione delle pergotende addossate sono in prevalenza tre: l’acciaio, il legno e l’alluminio. Le pergotende addossate che vengono realizzate in acciaio sono ideali per sostenere le grandi portate. Il materiale è sagomabile e molto resistente ma aumenta certamente il carico statico già in essere nel caso di installazione su un terrazzo.

Le pergotende addossate in legno sono molto suggestive ma richiedono una manutenzione costante rispetto a quelle in acciaio. Sono quelle maggiormente ideali per installazioni in zone con vincoli culturali o paesaggistici, perché mantengono inalterato l’aspetto dello stabile cui vanno a conformarsi, garantendo la resa estetica in maniera del tutto naturale. Le pergotende addossate in alluminio sono invece molto moderne, compatte e lineari per cui si adattano a edifici in linea con i tempi.

 

Di Grey