I materiali più usati per la realizzazione degli infissi Roma sono il legno e il pvc e molti ancora si chiedono quale dei due sia il migliore. Ecco un confronto oggettivo tra i due prodotti per capire quale risponde alle diverse esigenze.
La resistenza. Per quanto riguarda la resistenza, sia il legno che il pvc sono perfetti. Il legno è molto spesso e diventa difficile scassinarlo anche con l’uso della forza. Lo stesso vale per il pvc che è molto resistente, come di mostrato dai diversi test di laboratorio effettuai. Nemmeno con un trapano è possibile aprire in breve tempo una finestra di legno in pvc, infatti.
L’isolamento. Un infisso in legno è ottimo per curare l’isolamento termico ma anche quello acustico. Le onde sonore rumorose vengono bloccate da questo materiale che le assorbe. Anche per quanto riguarda l’isolamento termico, il legno che viene usato per gli infissi è perfetto: ci sono appositi materiali tra uno staro e l’altro che impediscono la dispersione di calore. anche il pvc ha questo vantaggio poiché non è un prodotto conduttore: il calore resta dentro casa e il riscaldamento si fa efficiente. I rumori forti vengono bloccati dal pvc che è un prodotto isolante ottimo e per attuale motivo è così tanto diffuso nel campo edile.
L’estetica. Il legno è in assoluto il prodotto più bello che ci sia per gli infissi Roma e infatti chi alla ricerca di una valore estetico aggiunto, sceglie quelli in legno. Le bellissime venature del legno si possono spostare con un arredo scelto ad hoc. Oggi va detto però che anche i serramenti in pvc hanno migliorato questo aspetto. Non solo disponibili sono le classiche tinte unita ma ci sono infissi e serramenti che riproducono l’effetto legno. La superficie viene stampata e diventa possibile un prodotto che si accosta alla perfezione a qualsiasi tipo di arredo per un impatto visivo perfetto. Inoltre, gli infissi in pvc possono esser di un colore dentro e un altro all’esterno.