I faretti led da incasso rappresentano un’ottima soluzione per l’illuminazione degli ambienti domestici. Tra i loro principali “plus” hanno la versatilità, la facilità di installazione e la forte resa estetica. Se sono diventati, però, la scelta più amata da architetti e designer una ragione deve esserci e vale la pena comprenderla pienamente. Non prima di aver chiarito, soprattutto a beneficio di chi non abbia grande familiarità con l’argomento, di cosa si tratta: semplificando molto, e come dice lo stesso nome, sono strutture incassabili (in soffitti, controsoffitti o persino mobili) e in grado di sostenere una luce, che in questo caso è a led ma che potrebbe essere anche di altro tipo. Più che per l’illuminazione di interi ambienti vengono in genere utilizzati per creare particolari effetti o giochi di luce e ombre che sottolineino la presenza di un determinato tipo di arredamento o che creino distinzioni tra uno spazio e l’altro.

Perché scegliere un faretto led da incasso

Tornando ai vantaggi dei faretti led da incasso, comunque, non si può non sottolineare come siano semplici da installare: nella maggior parte dei casi, e a meno che non si cerchino soluzioni personalizzate, è possibile ormai acquistare la struttura già pronta, di gesso o di alluminio, e farla posizionare nei punti desiderati al momento della ristrutturazione dell’edificio. Come si accennava, poi, i faretti da incasso vanno bene per qualsiasi tipo di superficie: possono essere collocati sui controsoffitti come nei pavimenti, a seconda dell’effetto che si desidera ottenere. La resa estetica di un faretto del resto è tutt’altro che trascurabile e lo rende, anzi, un vero e proprio elementi distintivo e d’arredo: l’ideale, se non si ha grande familiarità con la materia, è farsi aiutare da un architetto o da un professionista, dal momento che tra l’altro, se ben collocato, un faretto può aiutare nei casi di spazi limitati, soffitti bassi, eccetera. Come qualsiasi soluzione di illuminazione a led, infine, un faretto a incasso di questo tipo assicura, a parità di prestazioni, un consumo inferiore e una maggiore durata nel tempo. Oggi tra l’altro si può scegliere tra luci di diverso calore e che rendono l’effetto di illuminazione desiderato.

 

Di Grey