È importante attivare dei comportamenti che puntino a risparmiare acqua. Diventa ancora più importante farlo quando gli scarichi di casa confluiscono tutti nel pozzo nero. Utilizzare meno acqua e fare più attenzione ai consumi idrici, assicura che il pozzo nero si riempirà più lentamente e non servirà chiedere così spesso servizi di spurghi Roma e pulizia. Ecco alcuni pratici consigli da mettere subito in pratica.

Preferire la doccia

Per evitare di riempire troppo in fretta il pozzo nero e dover chiamare più volte in un anno gli esperti degli spurghi Roma è meglio preferire la doccia al bagno. Chi fa la doccia, infatti, utilizza meno acqua e quindi ce ne sarà di meno dentro al pozzo nero. Fare il bagno va bene però bisogna limitarsi perché il consumo idrico è molto alto.

Selezionare cicli ecologici

Ogni volta che si deve accendere la lavatrice, la lavastoviglie o un altro elettrodomestico che utilizza acqua, si deve selezionare un programma ecologico o smart. Ogni elettrodomestico oggi ha programmi di questo tipo che limitano i consumi energetici ma soprattutto idrici.

Chiudere l’acqua quando non serve

Per evitare che il livello di acqua dentro la pozzo nero salga troppo in fretta bisogna a fare attenzione all’auso dell’acqua e chiudere il rubinetto ogni volta che non serve. Ci sono persone che lasciano il rubinetto aperto anche mentre di spazzolano i denti, per esempio, buttando un sacco di acqua pulitissima direttamente dentro al pozzo nero o alla fossa biologica.

Installare il doppio flush per il wc

Un altro modo per ridurre il consumo di acqua è installarle uno di quei nuovi sciacquoni che si trovano in commercio. Si tratta di sistemi che hanno un doppio pulsante per ridurre il consumo di acqua. Il pulsante più piccolo si usa quando non serve molta acqua perché non ha senso buttare già nello scarico litri e litri di acqua pulita. Invece quello più grande solo nel momento in cui serve più acqua.

 

Di Grey