Ecco pronti per te alcuni preziosi consigli che puoi seguire subito per ridurre l’importo della bolletta dal gas. Se anche tu sei stufo di dover pagare sempre così tanto per il gas, prova a mettere in pratica uno o più consigli e vedrai che non avrai più questo problema.
Sostituire la caldaia. Se la tua caldaia è data e ha più di 15 anni, sarebbe il caso di pensare alla sua sostituzione. Oggi sul mercato sono presenti moltissimi modelli che hanno il vantaggio di ridurre il consumo di gas. Sono infatti soluzioni ad alta efficienza che producono il calore che ti serve utilizzando meno gas rispetto a prima. Vedrai che se investi in una nuova caldaia, avrai una notevole riduzione del costo fatturato in bolletta. Una caldaia a condensazione in sostituzione di quella tua vecchia riceve anche una detrazione fiscale pari al 65%.
Isolare la casa. Un secondo sistema per ridurre la bolletta che ti viene recapita a fine periodo, è coibentare e isolare meglio la tua casa. Tieni presente che moltissimo calore viene disperso attraverso muri, finestre, porta di ingresso, il pavimento e anche il tetto. Questo vuol dire che il calore prodotto dalla tua caldaia bruciando il costoso gas se ne va disperso e n resta in casa a scaldarla. Studia soluzioni per migliorare l’isolamento e vedrai che il costo della bolletta cala subito. Prova a informati per un cappotto termico esterno oppure isola meglio il pavimento se abiti al piano terra e non c’è nessun altro appartamento sotto.
Cambia termosifoni. Se sei alla ricerca di un modo per tenere bassa la bolletta del gas, prova a agire sui termosifoni. Se in casa tua ci sono termosifoni vecchi e datati, probabilmente non sono la soluzione migliore per diffondere bene il calore prodotto dalla caldaia. Oggi sul mercato sono disponibili caloriferi studiati apposta per diffondere meglio il calore e restare caldi a lungo anche dopo che hai spento il termostato, come quelli tubolari che possono esser quello che cerchi.
Per avere informazioni aggiuntive, vai su www.assistenzacaldaie-ferroliroma.it