I pavimenti pregiati conferiscono maggiore valore alla casa e risultano belli da vedere. Vanno però trattati con i guanti, come si suol dire. Ecco quindi una utile guida che spiega come trattarli al meglio per garantire pulizia senza rovinarli.
Come trattare il parquet
Il parquet è un tipo di pavimento piuttosto diffuso che ha bisogno di adeguate attenzioni durante la fase di pulizia. Una impresa di pulizie Roma fa molta attenzione perché la superfice si potrebbe danneggiare e graffiare per colpa delle ruote di aspirapolvere e scopa elettrica. Meglio quindi usare la classica scopa e paletta per rimuovere la polvere sulla superficie. Il lavaggio va fatto con poca acqua altrimenti resta una traccia.
Come si puliscono le piastrelle in cotto
Le piastrelle in cotto sono abbastanza diffuse e conferiscono uno stile rustico e tradizionale agli ambienti di casa. Oggi stanno avendo una seconda primavera ma bisogna sapere come trattarle. Non c’è paura se sembra che le piastrelle assorbano l’acqua. È normale in questo caso ed è una peculiarità del materiale. Si tratta di un problema che ci si deve porre. L’unico inconveniente è rappresentato dallo sporco che si deposita tra le fughe, cioè lo spazio tra un elemento e l’altro.
Come disinfettare il pavimento in marmo
Il marmo è probabilmente il pavimento più costoso che ci sia. Si tratta di una soluzione davvero pregiata che la impresa di pulizie Roma cura con grande agnizione. La pulizia si fa come di consueto senza paura di rovinarlo poiché è molto resistente; il problema è il lavaggio. Come per il parquet, si lava con poca acqua altrimenti le goccioline che si formano sulla superfice durante l’asciugatura lasciano la macchia. Bisogna lucidare il marmo con la cera apposita.
Come lavare la resina
Il pavimento in resina si sta diffondendo molto negli ultimi periodi perciò è importante sapere come si pulisce al meglio. Non ci sono particolari accortezze se non passare con attenzione degli angoli dove si deposita tutto lo sporco.