La riga in mezzo

Il modo migliore per portare i capelli lisci è con la riga in mezzo. La capigliatura va divisa in due parti da una perfetta riga centrale. Le ciocche frontali poi vanno portate dietro alle orecchie per mettere in risalto il volto. Solo chi ha capelli perfettamente lisci può portare questa acconciatura, attenzione ai capelli unti o sporchi che si vedono subito se si tengono in questo modo. È l’acconciatura che consente di mettere in mostra dei capelli lisci perfetti che si ottengono solo con i migliori prodotti recensiti sul portale www.piastre.info

Tutti da un lato

Un’acconciatura che può essere bellissima, soprattutto con un abito asimmetrico, è il cosiddetto schiaffo. Si fa al riga da un lato e si portano i capelli tutti da quel lato. Si può usare un accessorio gioiello per tenere i capelli in posizione da un lato i capelli vanno portati dietro all’orecchio, magari usando anche gel o cera per i capelli. Dall’altro invece sci sarà una cascata di capelli perfetti e lisci.

La coda

La pettinatura numero uno che si fa sempre con i capelli liscia è la coda. Può esser sia molto alta, che di cavallo che alla base delle nuca. La coda alta è perfetta per chi fa sport e non vuole avere i capelli sugli occhi e sul viso. La coda di cavallo, nota anche come pony tail, è bellissima per il tempo libero: basta conoscere alcuni piccoli trucchi per far sembrare la coda più voluminosa rispetto a quello che è in realtà. La coda bassa sulla nuca è un’alternativa molto gettonata che va benissimo per esser sempre in ordine, come nelle situazioni di lavoro. La coda basa può esser resa più interessante con l’aggiunta di un laccio che lega le lunghezze oppure con un elastico gioiello. È facile rendere più interessante una coda sulla nuca anche con un semplice topsy tail. In questo caso si fa passare al coda alla base su se stessa per crear un’acconciatura che richiede solo 30 secondi ma dall’effetto davvero wow.

 

 

Di Grey