La rivettatrice, come sappiamo, è un utensile in grado di inserire in un materiale, che può essere una lamiera o altro, un rivetto, ovvero un accessorio che può fissare due elementi in maniera piuttosto stabile, molto più di una vite o di un altro accessorio simile. Infatti, soprattutto per quanto riguarda le lamiere molto sottili, i rivetti vengono spesso preferiti anche alla saldatura.

 

In base alle esigenze personali e alla destinazione di utilizzo, si può scegliere di utilizzare una rivettatrice a batteria, oppure una rivettatrice dotata di motore elettrico con cavo di alimentazione. Il mercato propone diverse versioni di rivettatrici, destinate sia ad un utilizzo amatoriale che professionale: nella scelta si consiglia di tenere in considerazione la destinazione di utilizzo, le proprie esigenze personali e il tipo di lavoro che si intende eseguire.

 

Le rivettatrici possono infatti essere destinate e lavori artigianali di carattere amatoriale, bricolage e fai da te, così come macchine più performanti, dotate di sistema idraulico o pneumatico e destinate ad un utilizzo professionale o addirittura all’industria.

 

Prima di scegliere un modello è quindi importante verificarne con attenzione le caratteristiche tecniche e le prestazioni, per avere la certezza di scegliere il modello ideale, adatto alle proprie esigenze personali.

 

Oltre al funzionamento e all’alimentazione, esistono rivettatrici destinate all’applicazione dei rivetti a strappo, e altre adatte ai rivetti filettati.

 

Pinze per rivetti o rivettatrici e a batteria

 

L’utensile più semplice ed economico è la pinza per rivetti, si tratta di un attrezzo semplice, destinato ad un utilizzo poco intensivo ma comunque dalle caratteristiche professionali, in quanto garantisce la massima precisione. Una rivettatrice manuale è disponibile ad un costo contenuto ed è molto facile da usare, ovviamente occorre applicare una certa forza fisica per fissare il rivetto al supporto desiderato.

 

Le rivettatrici pneumatiche sono strumenti professionali, che permettono di lavorare con rapidità e precisione, chiaramente per funzionare richiedono la presenza di un compressore, questo tipo di utensile è infatti destinato principalmente alle officine meccaniche e ai contesti produttivi. La rivettatrice pneumatica viene chiamata anche con il nome di pistola per rivetti, considerando che si tratta di una sorta di pistola ad aria compressa.

Di Grey