Al giorno d’oggi si acquistano moltissimi prodotti e servizi online, per questo risulta particolarmente utile poter leggere recensioni online che siano affidabili e veritiere. Le opinioni e i feedback dei consumatori possono infatti aiutare molto nell’acquisto di qualcosa che non si può vedere a occhio nudo, così come di un servizio che non si è mai testato in precedenza. Ma dove trovare recensioni sicure online? In quali siti cercarle e come riconoscerle? Vediamo subito di rispondere a queste domande.
-
scegliere le piattaforme di recensioni giuste
-
diffidare di recensioni “estreme” (positive o negative)
-
confrontare diverse fonti
-
contribuire rilasciando recensioni oneste a propria volta
Scegliere le piattaforme di recensioni giuste
Il primo passo per non incorrere in spiacevoli sorprese quando si tratta di cercare recensioni affidabili, è quello di affidarsi a siti di recensioni. Solitamente le aziende che vendono prodotti o servizi dispongono sul proprio sito di uno spazio dedicato alle recensioni, ma di frequente tale spazio è pilotato dall’azienda stessa per far sì di apparire quanto più efficiente possibile. Ciò rientra perfettamente nelle strategie di marketing presenti ormai da anni sul mercato, ma i clienti iniziano giustamente a desiderare più verità, e quindi a voler attingere da recensioni che siano imparziali e frutto di un’esperienza vera.
Sono nati così negli anni dei siti dedicati alle recensioni di differenti aziende e servizi, dove si trovano da decine a migliaia di recensioni lasciate da utenti che in tutta Italia hanno usufruito di un servizio o hanno acquistato un prodotto. Ciò che risulta molto utile, inoltre, è il fatto che nelle piattaforme di recensioni si possano effettuare ricerche attraverso le categorie e le sottocategorie, così da trovare l’azienda giusta per le proprie esigenze quando non si hanno le idee chiare su cosa scegliere. Tra queste piattaforme troviamo per esempio Trustpilot, oppure ReviewsBird. Ce ne sono infatti di più e di meno recenti, e la validità di tali piattaforme non dipende da ciò.
Diffidare di recensioni “estreme” (positive o negative)
Come si può facilmente notare girando tra recensioni per il web, capita spesso di imbattersi in siti ricchi di recensioni estremamente positive e a 5 stelle, così come può capitare di trovare recensioni davvero negative su un servizio che non pare essere così tremendo. Il consiglio è certamente quello di mettere in pratica un certo discernimento, avendo la pazienza di sondare le recensioni presenti per un servizio e soppesando quanto possano essere effettivamente vere quelle estremamente positive o estremamente negative. A volte, leggendo accuratamente, si può scoprire per esempio che le recensioni negative si riferiscono solo al servizio di consegna, oppure che quelle positive hanno un tono poco fluido, e con molta probabilità sono state pilotate.
Confrontare diverse fonti
Quando si ha abbastanza tempo a disposizione o si tiene particolarmente a un acquisto che si è in procinto di fare, l’ideale è confrontare diverse fonti. Se ci si trova sul sito del prodotto o del servizio, si possono consultare le recensioni presenti, ma poi è sempre meglio ricercare lo stesso prodotto o servizio su una piattaforma di recensioni per fare la prova del nove.
Qualche minuto in più del proprio tempo potrebbe davvero fare la differenza in questi casi.
Contribuire rilasciando recensioni oneste a propria volta
L’ultimo consiglio è quello di lasciare a propria volta recensioni veritiere ogni volta che si acquista un prodotto o un servizio del quale si è particolarmente soddisfatti o, al contrario, piuttosto delusi. In ogni caso, lasciare una recensione basata sulla propria esperienza aiuterà altri utenti, e probabilmente li spronerà a loro volta a lasciare una recensione su una piattaforma ad esse dedicata.